SIENA – Da oggi (venerdì 22) a domenica 24 settembre Siena ospiterà al complesso museale del Santa Maria della Scala il Wte, il World Tourism Event, il salone mondiale del turismo città e siti del Patrimonio Unesco.
Anche Il Parco nazionale delle Colline Metallifere sarà presente alla tre giorni nello stand della Regione Toscana. Il Geoparco maremmano infatti fa parte da anni della Rete Mondiale dei geoparchi Unesco.
Per il Parco si tratta di una vetrina prestigiosa perché il Wte è uno degli eventi più importanti al mondo quando si parla di turismo. Tante le iniziative durante i tre giorni sia nella sezione espositiva, dove sono presenti gli stand di soggetti provenienti da varie parti d’Italia e del Mondo, sia nella sezione workshop dedicata agli operatori turistici. Ricca anche il programma di seminari di approfondimento sulle tematiche legate al turismo culturale, l’outdoor, la sostenibilità e l’enogastronomia di qualità.
“Siamo molto contenti – ha spiegato il presidente del Parco Lidia Bai – dell’opportunità che ci ha dato la Regione Toscana, che ringrazio, che ha risposto positivamente alla nostra richiesta di essere ospitati nello stand di Destinazione Toscana del Wte».
«È importante – ha aggiunto – che anche il nostro Geoparco della Rete Mondiale Unesco sia presente ad un evento dedicato proprio ai siti Patrimonio dell’Umanità. Al workshop hanno partecipato alcuni operatori turistici aderenti alla nostra Carta Europea del Turismo Sostenibile per vendere pacchetti di ospitalità di alta qualità nel Parco. Credo che questo sia proprio il senso più profondo della Cets”.
Presenti insieme al presidente anche il direttore del Parco Alessandra Casini. «Lavorare insieme ai nostri operatori del territori ci permette di capire e di migliorare l’offerta turistica e culturale del Parco. Il WTE di Siena ci sta aiutando anche da questo punto di vista» ha detto il direttore.