La galleria della miniera, con uno sviluppo di circa 140 metri, è stata scavata quasi interamente nella formazione dei Diaspri ed ha un andamento planimetrico articolato in tratti, spesso ortogonali tra loro, orientati principalmente NE-SW e NW-SE. A causa delle faglie e delle pieghe che li hanno interessati, i diaspri sono estremamente fratturati. I fluidi ...
Continua a leggere »