GAVORRANO – C’è anche il Parco delle Colline Metallifere tra gli enti che riceveranno il finanziamento derivato dal progetto “Bellezz@ – Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” che ha destinati 150 milioni di euro a recupero e valorizzazione di siti considerati a valenza culturale minore nell’ambito del nostro enorme patrimonio nazionale. ...
Continua a leggere »Archivio per il tag: Lidia Bai
Il Parco ha un Drago: si chiama agroalimentare. Con i grani antichi nuove opportunità per il territorio
GAVORRANO – È stata firmata questa mattina a Gavorrano la lettera di intenti che dà il via alla collaborazione tra il Parco delle Colline Metallifere e la rete di filiera Drago (Distretto rurale agricolo gastronomico organizzato) per la produzione e la trasformazione dei grani antichi. Il progetto, nato più di ...
Continua a leggere »Un “Drago” al Parco: le Colline Metallifere riscoprono i grani antichi
GAVORRANO – Sarà presentato venerdì 6 ottobre a Gavorrano, al centro congressi dei Bagnetti, l’accordo che apre la collaborazione tra Il Parco delle Colline Metallifere e “Drago”, (Distretto rurale agricolo gastronomico organizzato), la rete di filiera che conta già 30 tra produttori e trasfromatori per la produzione di grani antichi. ...
Continua a leggere »Vetrina mondiale per il Parco: a Siena per World Tourism Event
SIENA – Da oggi (venerdì 22) a domenica 24 settembre Siena ospiterà al complesso museale del Santa Maria della Scala il Wte, il World Tourism Event, il salone mondiale del turismo città e siti del Patrimonio Unesco. Anche Il Parco nazionale delle Colline Metallifere sarà presente alla tre giorni nello ...
Continua a leggere »Il Parco al congresso europeo dei Geoparchi Unesco
GAVORRANO – Dal 6 al 9 settembre 2017 si sono svolti nelle Azzorre, a Ponta Delgada, due importanti eventi internazionali ai quali ha partecipato una delegazione del Parco delle Colline Metallifere. Stiamo parlando del meeting del Coordination Committe e del congresso della Rete Europea del Geoparchi Unesco che ha visto ...
Continua a leggere »Turismo sostenibile e cooperazione: nuova dimensione internazionale per il Parco delle Colline Metallifere
GAVORRANO – Nuova dimensione internazionale per il Parco delle Colline Metallifere che grazie alla partecipazione a due nuovi progetti europei amplia i suoi orizzonti diventando un punto di riferimento per il territorio, per le sue relazioni con i paesi esteri e per le iniziative transfrontaliere. I progetti riguardano il turismo ...
Continua a leggere »Colline Metallifere: via libera al bilancio del Parco
GAVORRANO – Via libera al bilancio consuntivo e alle variazioni di bilancio di previsione del Parco delle Colline Metallifere. I due documenti sono stati approvati ieri durante la riunione del Consiglio direttivo presieduto dal Presidente del Parco Lidia Bai. «Siamo riusciti – spiega la presidente Bai – a recuperare risorse ...
Continua a leggere »Le Colline Metallifere in Irlanda: anche il Parco al meeting europeo della rete dei geoparchi Unesco
GAVORRANO – Appuntamento europeo in terra d’Irlanda per il Parco delle Colline Metallifere che in questi giorni e fino al 26 marzo parteciperà ufficialmente alla 39esima assemblea dei rappresentanti dei geoparchi che aderiscono alla rete europea riconosciuta dall’Unesco. Al meeting, ospitato dal geoparco del “The Burren and Cliffs of Moher”, ...
Continua a leggere »Parco, eletto il vicepresidente: è Giulio Querci
GAVORRANO – A pochi giorni dalla nomina definitiva dei membri del Consiglio direttivo del Parco delle Colline Metallifere, si è svolta ieri (14 marzo) a Gavorrano la prima riunione del nuovo organo che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. Presenti a questo primo appuntamento insieme alla presidente Lidia ...
Continua a leggere »Il Parco guarda al futuro: approvato lo Statuto. Nominati presidente e consiglio
GAVORRANO – Missione compiuta. Dopo un lungo percorso, iniziato nel 2002, il Parco nazionale delle Colline Metallifere mette le sue radici nel futuro. Con il decreto numero 269 del 11 ottobre 2016 è stato infatti approvato lo statuto del Parco. E proprio in questi giorni è iniziato il vero processo ...
Continua a leggere »