Ultime notizie
Home / Visita il Parco / Porte del Parco / PORTA DEL PARCO DI MONTEROTONDO MARITTIMO

PORTA DEL PARCO DI MONTEROTONDO MARITTIMO

LE PORTE DEL PARCO
Il Parco delle Colline Metallifere Grossetane è nato per assicurare il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale, tecnologico e geologico del territorio dei sette comuni minerari della Provincia di Grosseto (Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada, Scarlino).
I siti che costituiscono il patrimonio del parco sono di interesse geologico, storico, minerario e industriale.
In ogni comune il Parco ha aperto una “porta” per offrire ai visitatori servizi culturali di ogni genere: informazioni, visite guidate, laboratori didattici, eventi teatrali e musicali, mostre. Le porte sono costituite da parchi, musei, biblioteche, centri di documentazione, teatri, punti informativi che permettono di “entrare” in uno dei più suggestivi paesaggi geominerari d’Europa, unico nel suo genere, frutto di tremila anni di attività mineraria e metallurgica per l’estrazione e la lavorazione del rame, dell’argento, dello zinco, del ferro e più di recente attività legate all’estrazione dell’alunite, della pirite,della lignite e allo sfruttamento dell’energia geotermica.

 

LA PORTA
Caratteristico borgo medievale, terra di confine, il suo territorio segna il punto di intersezione di tre province ed è la sintesi di culture diverse. Dell’antica Rocca degli Alberti rimangono alcuni imponenti ruderi. La Chiesa di Santa Croce e il Castello di Cugnano sono immersi nella natura incontaminata del territorio. Di notevole interesse sono le allumiere di Monteleo. Il paesaggio geotermico è unico in Europa. La geotermia è stata sfruttata fin dal 1812 per la produzione di acido borico. Il Parco delle Biancane è una zona straordinaria per le manifestazioni geotermiche di superficie che hanno modificato l’habitat naturale, rendendo uniche le sue caratteristiche geologiche e climatiche e offrendo al visitatore un panorama misterioso e affascinante, dominato da colonne di vapore che si sprigionano dal sottosuolo. I campi geotermici delle Biancane e di San Federigo sono accessibili con percorsi attrezzati.

 

INFO

Vecchio Frantoio e Porta del Parco delle Biancane

Tel +390566917039 – portadelparco@comune.monterotondomarittimo.gr.it