LE PORTE DEL PARCO
Il Parco delle Colline Metallifere Grossetane è nato per assicurare il recupero, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale, tecnologico e geologico del territorio dei sette comuni minerari della Provincia di Grosseto (Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada, Scarlino).
I siti che costituiscono il patrimonio del parco sono di interesse geologico, storico, minerario e industriale.
In ogni comune il Parco ha aperto una “porta” per offrire ai visitatori servizi culturali di ogni genere: informazioni, visite guidate, laboratori didattici, eventi teatrali e musicali, mostre. Le porte sono costituite da parchi, musei, biblioteche, centri di documentazione, teatri, punti informativi che permettono di “entrare” in uno dei più suggestivi paesaggi geominerari d’Europa, unico nel suo genere, frutto di tremila anni di attività mineraria e metallurgica per l’estrazione e la lavorazione del rame, dell’argento, dello zinco, del ferro e più di recente attività legate all’estrazione dell’alunite, della pirite,della lignite e allo sfruttamento dell’energia geotermica.
LA PORTA
Massa Marittima deve la sua ricchezza alla presenza nel suo territorio di minerali di rame e d’argento sfruttati dalla preistoria fino a pochi anni fa. Nel 1225 divenne Libero Comune e proprio grazie alle miniere poté chiamare artisti famosi: Giovanni Pisano completò la Cattedrale romanico-gotica, Ambrogio Lorenzetti dipinse la pala d’altare per San Pietro all’Orto. Dette all’Europa uno dei primi Codici Minerari, alto esempio di legislazione sullo sfruttamento delle miniere. Il Museo Archeologico espone reperti dell’attività metallurgica risalente al periodo eneolitico. Il Museo della Miniera offre un percorso museale in galleria, il Museo di Arte e Storia delle Miniere offre una esposizione di minerali, mappe e strumenti di lavoro minerario. A Niccioleta si trova il Centro di Documentazione del Parco che conserva l’archivio minerario.
INFO
Tel +390566902289
info@coopcollinemetallifere.it
Museo di Arte Sacra
Tel +390566902289
info@coopcollinemetallifere.it
Museo Archeologico
Tel +390566902289
info@coopcollinemetallifere.it
Museo di Storia e Arte delle Miniere
Tel +390566902289
info@coopcollinemetallifere.it
Centro di Documentazione del Parco
Archivio Storico Minerario
Tel +390566902289