MASSA MARITTIMA – Domani anche il Parco delle Colline Metallifere consegnerà un importante riconoscimento a Lido Santini in occasione della seduta aperta del consiglio comunale di Massa Marittima durante la quale Santini riceverà il Grosso d’Oro, la massima onorificenza che il Comune del Balestro può conferire (nella foto una momento ...
Continua a leggere »TimeLine Layout
Marzo, 2017
-
23 Marzo
Le Colline Metallifere in Irlanda: anche il Parco al meeting europeo della rete dei geoparchi Unesco
GAVORRANO – Appuntamento europeo in terra d’Irlanda per il Parco delle Colline Metallifere che in questi giorni e fino al 26 marzo parteciperà ufficialmente alla 39esima assemblea dei rappresentanti dei geoparchi che aderiscono alla rete europea riconosciuta dall’Unesco. Al meeting, ospitato dal geoparco del “The Burren and Cliffs of Moher”, ...
Continua a leggere » -
15 Marzo
Parco, eletto il vicepresidente: è Giulio Querci
GAVORRANO – A pochi giorni dalla nomina definitiva dei membri del Consiglio direttivo del Parco delle Colline Metallifere, si è svolta ieri (14 marzo) a Gavorrano la prima riunione del nuovo organo che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. Presenti a questo primo appuntamento insieme alla presidente Lidia ...
Continua a leggere » -
6 Marzo
Il Parco guarda al futuro: approvato lo Statuto. Nominati presidente e consiglio
GAVORRANO – Missione compiuta. Dopo un lungo percorso, iniziato nel 2002, il Parco nazionale delle Colline Metallifere mette le sue radici nel futuro. Con il decreto numero 269 del 11 ottobre 2016 è stato infatti approvato lo statuto del Parco. E proprio in questi giorni è iniziato il vero processo ...
Continua a leggere »
Febbraio, 2017
-
21 Febbraio
Progetto FreeWat: appuntamento con il quinto focus group
SCARLINO – Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove ...
Continua a leggere »
Gennaio, 2017
-
10 Gennaio
FreeWat: a Scarlino Scalo il quarto incontro del Focus group con i primi risultati
Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove free sta ...
Continua a leggere »
Ottobre, 2016
-
14 Ottobre
FreeWat, al Parco il sistema che studia come migliorare l’utilizzo dell’acqua: terzo appuntamento
Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove free sta ...
Continua a leggere »
Settembre, 2016
-
23 Settembre
Niccioleta al centro del Parco: qui si farà ricerca con università e imprese
NICCIOLETA – Mancano soltanto gli ultimi passaggi al ministero per il nuovo statuto del Parco delle Colline Metallifere e dopo 13 anni si aprirà una nuova fase per il territorio dei sette comuni del Parco. Proprio nel nuovo statuto è specificato che il Parco ha due sedi istituzionali importanti: Gavorrano, ...
Continua a leggere » -
20 Settembre
Niccioleta, le miniere, il futuro: al centro documentazione una giornata sulle attività di studio e ricerca del Parco delle Colline Metallifere
Inaugurato nel 2013, il centro di documentazione della storia mineraria e delle Colline Metallifere, è oggi un punto di riferimento per il Parco e per il territorio nel campo della ricerca storica e scientifica. Per questo giovedì 22 settembre il centro documentazione ospiterà un evento dedicato alle attività che grazie ...
Continua a leggere » -
15 Settembre
FreeWat: oggi il secondo incontro alla Porta del Parco di Gavorrano
GAVORRANO – Secondo incontro sul territorio nell’ambito del progetto Freewat, l’iniziativa di rilevanza internazionale che ha come riferimento il bacino idrico di Follonica come “caso – studio”. L’incontro si è tenuto oggi alla sede del Parco nazionale delle Colline Metallifere perché la Regione Toscana ha individuato come partner di questo ...
Continua a leggere »