Ultime notizie
Home / News / Green Economy nel Parco delle Colline Merallifere

Green Economy nel Parco delle Colline Merallifere

Green and decent jobs in collaborazione con la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibille.

Si è concluso il primo anno di lavori del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, in collaborazione con la Fondazione Sviluppo Sostenibile, per delineare criticità e potenzialità del territorio per lo sviluppo di una green economy nei Comuni del Parco.

Il 30 e 31 ottobre 2019 sono stati presentati i lavori del Report sullo stato dell’arte della Green Economy nel territorio del Parco.

Di fronte ad un pubblico numeroso a Gavorrano e Massa Marittima è stato anche presentato il nuovo Piano di Azione per il Turismo Sostenibile che emerge dal percorsi partecipato CETS per il quale il Parco ha ottenuto la riconferma sino al 2023 con una valutazione molto positiva da parte di Europarc Federation.

Il Forum CETS si è impegnato ad un nuovo anno di incontri per delineare quali possano essere le condizioni per lo sviluppo di imprese ed economia green sul territorio.

Le presentazioni sono scaricabili a questi link:

LA STRATEGIA DELLA GREEN ECONOMY DELLE COLLINE METALLIFERE

Oltre la CETS, la Green Economy nel Tuscan Mining UNESCO Global Geopark

Check Also

La Cets protagonista al Parco delle Colline Metallifere. Dal 21 al 23 maggio, a Gavorrano e a Massa Marittima, sono in programma tre giorni di seminari e di incontri dedicati alla Carta europea del turismo sostenibile (Cets)

Si parte martedì 21 maggio a Gavorrano al centro congressi dei Bagnetti che ospiterà il ...