Ultime notizie
Home / Chi Siamo / La Mission

La Mission

Il Parco delle Colline Metallifere è un vero e proprio distretto culturale, un parco tematico minerario e di archeologia industriale in cui i siti minerari sono integrati con le risorse naturalistiche e paesaggistiche, con le strutture museali e con esempi dell’architettura e dell’arte medievale. Ma accanto alle evidenze della lunga storia mineraria connessa con la coltivazione e la lavorazione delle risorse metallifere, il territorio del Parco è contraddistinto da un complesso assetto geostrutturale a cui corrisponde una vasta gamma di tipi litologici affioranti con età comprese tra il Paleozoico e il Quaternario.

La Mission del Parco, come fissato dal citato decreto istitutivo, è la seguente:

  • tutelare, recuperare e conservare per fini ambientali, culturali, scientifici, formativi e turistici i siti e i beni connessi all’attività mineraria;
  • recuperare e conservare in strutture museali e archivistiche il patrimonio di archeologia industriale e quello documentale, librario e fotografico di interesse conoscitivo della storia e della cultura mineraria;
  • tutelare e conservare gli habitat, il paesaggio culturale e i valori antropici connessi con l’attività estrattiva;
  • promuovere, sostenere e sviluppare attività di formazione e di ricerca nel settori storico, archeologico, scientifico e tecnologico
  • promuovere e sostenere attività educative e artistico-culturali compatibili con i valori da tutelare;
  • promuovere il turismo di carattere culturale e ambientale.

Il Parco, quindi, si pone l’obiettivo di proteggere e valorizzare il patrimonio geominerario delle Colline Metallifere frutto di attività di lavorazione dall’antichità a oggi. Tale patrimonio ha già subito mutamenti radicali e la sua preservazione (e promozione) contro possibili ulteriori distruzioni ha il profondo significato di cogliere il grande valore naturalistico e culturale del territorio stesso.