GAVORRANO – Via libera al bilancio consuntivo e alle variazioni di bilancio di previsione del Parco delle Colline Metallifere. I due documenti sono stati approvati ieri durante la riunione del Consiglio direttivo presieduto dal Presidente del Parco Lidia Bai. «Siamo riusciti – spiega la presidente Bai – a recuperare risorse ...
Continua a leggere »Comunicazione
Al Parco delle Colline Metallifere si parla di “Strategia di sviluppo locale” con il Far Maremma
GAVORRANO – “La strategia di sviluppo locale e le misure attivate”. È questo il tema dell’incontro di animazione partecipata in programma per mercoledì 3 maggio alle 16 a Gavorrano, al centro congressi Porta del Parco in località Bagnetti. L’incontro, promosso dal Far Maremma, è stato organizzato con la collaborazione del ...
Continua a leggere »Progetto FreeWat: al focus group lo scenario sulle acque della miniera
GAVORRANO – Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove ...
Continua a leggere »Colline Metallifere: eletto il presidente della Comunità del Parco. È Nicola Verruzzi
GAVORRANO – È Nicola Verruzzi il presidente della Comunità del Parco che insieme al Presidente, al Consiglio direttivo e al Collegio dei revisori è uno degli organi di indirizzo del Parco delle Colline Metallifere, così come definiti nel nuovo statuto. Verruzzi, sindaco di Montieri, è stato eletto durante la prima ...
Continua a leggere »Grosso d’oro a Lido Santini: anche il Parco lo “premierà” per il valore delle sue ricerche
MASSA MARITTIMA – Domani anche il Parco delle Colline Metallifere consegnerà un importante riconoscimento a Lido Santini in occasione della seduta aperta del consiglio comunale di Massa Marittima durante la quale Santini riceverà il Grosso d’Oro, la massima onorificenza che il Comune del Balestro può conferire (nella foto una momento ...
Continua a leggere »Le Colline Metallifere in Irlanda: anche il Parco al meeting europeo della rete dei geoparchi Unesco
GAVORRANO – Appuntamento europeo in terra d’Irlanda per il Parco delle Colline Metallifere che in questi giorni e fino al 26 marzo parteciperà ufficialmente alla 39esima assemblea dei rappresentanti dei geoparchi che aderiscono alla rete europea riconosciuta dall’Unesco. Al meeting, ospitato dal geoparco del “The Burren and Cliffs of Moher”, ...
Continua a leggere »Parco, eletto il vicepresidente: è Giulio Querci
GAVORRANO – A pochi giorni dalla nomina definitiva dei membri del Consiglio direttivo del Parco delle Colline Metallifere, si è svolta ieri (14 marzo) a Gavorrano la prima riunione del nuovo organo che rimarrà in carica per i prossimi cinque anni. Presenti a questo primo appuntamento insieme alla presidente Lidia ...
Continua a leggere »Il Parco guarda al futuro: approvato lo Statuto. Nominati presidente e consiglio
GAVORRANO – Missione compiuta. Dopo un lungo percorso, iniziato nel 2002, il Parco nazionale delle Colline Metallifere mette le sue radici nel futuro. Con il decreto numero 269 del 11 ottobre 2016 è stato infatti approvato lo statuto del Parco. E proprio in questi giorni è iniziato il vero processo ...
Continua a leggere »Progetto FreeWat: appuntamento con il quinto focus group
SCARLINO – Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove ...
Continua a leggere »FreeWat: a Scarlino Scalo il quarto incontro del Focus group con i primi risultati
Si chiama FreeWat il progetto, finanziato dalla Commissione europea, che studia la gestione delle acque in ambito rurale. 14 i casi presi in esame in tutta Europa. Per quanto riguarda l’Italia il caso studio è il bacino idrico di Follonica ed il relativo corpo idrico sotterraneo. FreeWat, dove free sta ...
Continua a leggere »